- sostantivazione
- pl.f. sostantivazioni
Dizionario dei sinonimi e contrari. 2013.
Dizionario dei sinonimi e contrari. 2013.
sostantivazione — so·stan·ti·va·zió·ne s.f. TS gramm. il sostantivare e il suo risultato {{line}} {{/line}} DATA: 1960 … Dizionario italiano
-ale — 1 à·le suff. 1. forma produttivamente aggettivi che indicano relazione con il sostantivo (o raramente con il verbo) di base, ed è presente in aggettivi di origine latina o formati sul modello latino: autunnale, avverbiale, finale, funzionale,… … Dizionario italiano
-are — 1 à·re term.verb. individua l infinito dei verbi della prima coniugazione, l unica veramente produttiva in italiano; terminano in are, oltre ai verbi di origine latina e della tradizione italiana, tutti i neologismi verbali derivati da sostantivi … Dizionario italiano
-areccio — a·réc·cio suff. forma un numero limitato di aggettivi denominali e deverbali, alcuni dei quali usati anche come sostantivi, in cui indica relazione, provenienza, qualità: carrareccio; può formare sostantivi denominali di valore collettivo:… … Dizionario italiano
-ario — à·rio suff. forma produttivamente aggettivi che indicano relazione con il sostantivo di base: confusionario, dolciario, dottrinario, ferroviario, giudiziario, immaginario, letterario, rivoluzionario, secondario, viario, voluttuario; molto… … Dizionario italiano
ipostasi — 1i·pò·sta·si s.f.inv. 1. TS filos. sostanza, essenza che permane immutabile al di là degli accidenti | nella filosofia neoplatonica, ciascuna delle tre sostanze del mondo intelligibile Sinonimi: ipostatizzazione. 2. TS teol. ciascuna delle tre… … Dizionario italiano
-ano — ano1 [lat. anus ]. Suff. derivativo presente in agg. che esprimono una relazione di somiglianza o di appartenenza: mezzano, paesano, silvano. Si è avuta talora completa sostantivazione: cappellano, capitano e collana, fontana, tramontana ; il… … Enciclopedia Italiana
chierica — / kjerika/ (o cherica; ant. chierca, cherca) s.f. [dal lat. mediev. clerica, sostantivazione del lat. eccles. clerica (tonsio ) (tonsura) dei chierici ]. 1. (eccles.) [circoletto rasato sul cocuzzolo di chi veniva iniziato al sacerdozio, secondo… … Enciclopedia Italiana
soggetto — soggetto1 /so dʒ:ɛt:o/ agg. [dal lat. subiectus, part. pass. di subicĕre assoggettare ]. 1. a. [che sta sotto l autorità e il potere di altri, con la prep. a : popoli s. a Roma ; ente s. al controllo dello stato ] ▶◀ asservito, assoggettato,… … Enciclopedia Italiana
dépliant — /depliˈan, fr. depliˈjã/ [vc. fr., sostantivazione del part. pres. di déplier, letteralmente, «(di)spiegare, svolgere»] s. m. inv. pieghevole pubblicitario, volantino, opuscolo, brochure (fr.), folder (ingl.) … Sinonimi e Contrari. Terza edizione